Città belle da vedereIdee per il weekendItaliaLombardia

Bergamo e le Mura Unesco, una città da scoprire

BERGAMO E LE MURA UNESCO

La città di Bergamo, a circa 56 km da Milano, si divide in Bergamo Alta e Bergamo Bassa.

BERGAMO ALTA

Bergamo Alta è un borgo meraviglioso da visitare a piedi, salendo con bus, auto o funicolare da Bergamo Bassa.

La visita alla Città Alta di Bergamo ti porterà dentro la storia della città: è un borgo medievale, con i suoi vicoli in ciottoli brulicanti di vita, negozi e turisti, piazze e antichi monumenti, che affascinano i viaggiatori di tutto il mondo.

Si può girare a piedi, perdersi tra le vie storiche, fino a Piazza Vecchia.

In Piazza Vecchia sorge il Palazzo del Podestà, simbolo del potere veneziano su Bergamo. Fu costruito nel XIV secolo e affrescato dal Bramante nel 1477. I resti degli affreschi sono visibili oggi presso la Sala delle Capriate del Palazzo della Ragione.

A Bergamo Alta puoi vedere:
  • Campanone o Torre Civica
  • Basilica di Santa Maria Maggiore, il Duomo di Bergamo
  • Cappella Colleoni
  • Cattedrale di San Alessandro
  • Battistero
  • Museo e casa natale di Donizetti.
  • Palazzo della Ragione (o Palazzo Vecchio) o Orologio solare.
  • Piazza Vecchia con la fontana Contarini

Da Bergamo Alta si gode di una vista panoramica suggestiva di tutta la città di Bergamo.

LE MURA DI BERGAMO, PATRIMONIO UNESCO

Bergamo Alta è circondata da 6 km di mura, costruite dal 1561 dalla Repubblica di Venezia per difenderla dai nemici; in realtà non fu mai attaccata realmente.

Le mura veneziane del XVI e XVII secolo sono state proclamate patrimonio Unesco nel 2017: le “Opere di difesa veneziane” hanno ottenuto l’ambito riconoscimento Unesco per l’opera ingegnosa e maestosa.

Si tratta in realtà di sei opere difensive differenti costruite dalla Serenissima in Italia, Croazia e Montenegro per difendere i confini della Repubblica di Venezia, i sui porti e i suoi commerci.

Da non perdere i suggestivi tramonti, le passeggiate romantiche e salire a San Vigilio dove la vista è ancora più mozzafiato.

BERGAMO BASSA

Bergamo bassa ha un bel centro storico e anche commerciale con numerosi negozi di marca.

Cosa vedere a Bergamo Bassa in un giorno
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Porta Nuova
  • Piazza Giacomo Matteotti
  • Torre dei caduti
  • Centro Piacentiniano
  • Teatro Gaetano Donizetti
  • Chiesa di San Bartolomeo e Stefano
  • Borgo Pignolo

Vale la pena inserirla tra le visite se siete in zona.

BERGAMO E BRESCIA, sono capitale della Cultura 2023

Forse ti può interessare:

-Come si diventa capitale della cultura, leggi di più qui

Agrigento è la capitale della cultura 2025

Antonella Minerva

Antonella Minerva, laureata in Scienze Politiche e approdata al turismo. Dal turismo ad un blog di viaggi il salto è quasi obbligato! Fondeur del blog travelfeliz.com, autore e entusiasta di raccontare come viaggiare, dalla gita fuori porta all'esperienza enogastronomica, al viaggio dei sogni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *