Carloforte, Isola di San Pietro e Sant’Antioco: il mare da favola della Sardegna

Guarda che mare in Sardegna all’Isola di San Pietro

Carloforte, con poco più di 6.000 abitanti, è considerato uno dei borghi più belli di Italia e conquista per le sue viuzze, i vicoli e viste mozzafiato sul mare.

Si trova sull’isola di San Pietro, a sud ovest della Sardegna. E’ un lembo di terra posto a circa 10 km dalla costa sarda che costituisce, insieme alla vicina isola di Sant’Antioco e ad altri isolotti e scogli, l‘Arcipelago del Sulcis, nella Sardegna meridionale.

Abitata dalla preistoria e chiamata ‘isola degli sparvieri‘ dai punici, San Pietro dista 40 minuti di traghetto da Calasetta o Portovesme.

Carloforte è l’unico paese dell’Isola di San Pietro, nella Provincia di Carbonia-Iglesias.

CARLOFORTE COSA VEDERE

Carloforte_Sardegna
Arco di Via Solferino, Carloforte –ph credit: Carloforte Turismo

Il centro storico, chiuso al traffico, è molto caratteristico con elementi tradizionali sardi e mediterranei.

Se il paese è particolare, la vera bellezza si trova nei dintorni, nelle calette,l scogliere e grotte sul mare.

COSA FARE A CARLOFORTE

A Carloforte sono molte le attività da : bird-wachitng, trekking, passeggiate e naturalmente tante escursioni in barca.

Sicuramente da non perdere un giro per l‘Isola di San Pietro e della Isola Piana.

Vi sono poi delle cale e scogliere raggiungibili via mare come La Conca e Cala.

L’isola ha quattro domus de janas, cioè grotte artificiali in cui erano seppelliti i defunti e altre testimonianze dell’età pre-nuragica come i dolmen.

La civiltà nuragica, che ha inizio intorno al 1500 a. C., è presente a Sant’Antioco con una trentina di nuraghi.

CARLOFORTE SPIAGGE

Le spiagge più famose di questa zona sono: 

  • Il Giunco, tra le più lunghe

Porto Giunco è una spiaggia tropicale al centro del Mediterraneo, una delle più famose dell’Isola e più belle in Italia

  • le due spiagge di Girin

Acque cristalline e di un intenso colore turchese,  fondale sabbioso poco profondo e da una fitta vegetazione mediterranea, adatta anche a famigli con bambini

  • Punta Nera e la sua grotta

Da non perdere sono anche La Caletta, Spiaggia di GuidiLa Bobba al sud dove si trovano anche i due faraglioni, detti Le Colonne, simboli di Carloforte.

 

Spiagge dorate, acque limpide e trasparenti, incantevoli calette rocciose, falesie e faraglioni: una meta ancora poco nota rispetto alla Costa Smeralda, ma che  non delude i suoi ospiti per la bellezza dei paessagi e del mare.

Ne vuoi un assaggio? Guarda questo breve video girato proprio a Carloforte

COME ARRIVARE A CARLOFORTE

Carloforte si raggiunge dal Porto di Cagliari. Dal porto di Cagliari bisogna raggiungere Portovesme o Calasetta , da dove partono i traghetti per Carloforte. Puoi utilizzare gli autobus della compagnia ARST, con partenza da Cagliari Città. Durata del viaggio di circa 2/3 ore a seconda della corsa. Taxi privati che partono da Carloforte su prenotazione.

Prenota qui il  tuo traghetto per Cagliari, con tariffa scontata  inserendo in fase di prenotazione nell’apposito campo “CODICE SCONTO” il codice sconto FELIZGLMRH

Fai cosi come questo esempio per ottenere il tuo sconto speciale TravelFeliz !

Per curiosità e news, non dimenticarti di seguirci anche in FACEBOOK

Redazione

La Redazione di TravelFeliz ti porta in giro per l'Italia e per il mondo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *