Itinerario quasi perfetto di New York in 5 giorni: cosa vedere e non perdere
Stati Uniti, New York
New York in 5 giorni, come posso organizzarmi al meglio per visitare la città in così pochi giorni?
Se ti stai facendo questa domanda, ti auguriamo intanto un buon Viaggio e ti consigliamo di leggere la nostra mini guida che ti darà tanti suggerimenti utili per partire in assoluta tranquillità.
COME ORGANIZZARE LA TUA VISITA A NEW YORK
Parleremo di:
- VISTO TURISTICO USA: ESTA
- ASSICURAZIONE SANITARIA
- ARRIVI A NEW YORK E NON SAI DA DOVE INIZIARE?
- COSA VEDERE IN 5 GIORNI A NEW YORK
- MUOVERSI A NEW YORK
- DOVE DORMIE A NEW YORK
1) VISTO TURISTICO USA: ESTA
Prima di partire devi fare un visto turistico per entrare negli USA: si chiama ESTA. Si fa ON LINE e si ottiene in un paio di giorni. Per ogni informazione consultare il sito di Viaggiare Sicuri.
Leggi : Viaggiare negli USA: passaporto elettronico e il programma ESTA on line
2) ASSICURAZIONE SANITARIA (da fare con i massimali più alti possibili)
Se stai pensando di andare negli Stati Uniti (ma in generale vale per tutti i viaggi) è altamente consigliato partire con un’adeguata assicurazione medica che ti assista per tutta la durata del soggiorno, con contatto diretto per apertura di eventuali sinistri o di assistenza in loco.
Leggi Perché fare un’assicurazione viaggio quando si va in vacanza
3) ARRIVI A NEW YORK E NON SAI DA DOVE INIZIARE?
ATTRAZIONI TURISTICHE
Abbiamo pensato di farti iniziare l’esplorazione di New York suggerendoti un tour gratuito per scoprire la città. Nella passeggiata scoprirai luoghi come Wall Street, il Memoriale dell’11-S e tanti altri luoghi iconici che ti permetteranno di orientarti a New York nei giorni successivi con più facilità.
Un altro consiglio per risparmiare è quello di acquistare il New York Explorer Pass: con questa tessera turistica hai accesso a oltre 90 attrazioni e risparmi fino al 50% in musei e luoghi come l’Empire State o il The Top of The Rock.
4) COSA VEDERE IN 5 GIORNI A NEW YORK
Ti suggeriamo questo programma di viaggio di 5 giorni a New YOrk, prendi spunto per organizzare al meglio la tua vacanza in questa magnifica città.
GIORNO 1
Di solito appena arrivati si vorrebbe vedere tutto e subito, ma c’è il viaggio da smaltire e il fuso orario. Puoi dedicare il pomeriggio alla visita di Central Park.
Central Park non è un semplice parco cittadino, perché per visitarlo tutto ci vorrebbero almeno un paio di giorni.
Oltre a passeggiare e godersi il verde e il relax, ci sono moltissime attività che puoi fare: noleggiare una barca sul lago quando la stagione lo consente, pattinare sul ghiaccio in inverno al Wollman Rink, salire sulla giostra di Central Park. L’ingresso al parco è gratuito ed è aperto dalle sei del mattino fino all’una di notte.
GIORNO 2
Il secondo e terzo giorno puoi spostarti a sud, verso la zona di Brooklyn, dove in un paio di giorni dove potrai visitare la zona e le attrazioni annesse:
- Zona delle EX TORRI GEMELLI – Memorial, Ground Zero
- SEA PARK, da dove parte il Ponte di Brooklyn
- Dedicarti alla visita della Statua della Libertà arrivando con il battellino: per esempio, questo tour parte da Manhattan e in traghetto raggiunge Statua della Libertà e Ellis Island
GIORNO 3
Il terzo giorno lo puoi dedicare a visitare queste zone della città di New York ed immergerti ancora di più nelle tradizioni.
- Little Italy
- China Town
- Soho
- Greenwich
GIORNO 4
Il quarto giorno puoi tornare verso CENTRAL PARK ed esplorare la zona intorno con i suoi Musei : Metropolitan, Gugghenheim a Est, Museo di Storia Naturale a Ovest.
GIORNO 5
Il quinto giorno puoi dedicarlo ad esplorare la parte centrale di Manhattan:
- TIMES SQUARE
- GRAND CENTRAL STATION
- GRANDI MAGAZZINI
- ROCKFELLER CENTER
- CHRYSLER
- FIFTH AVENUE
Nella parte Nord di Central Park, degni di nota sono la Columbia University e la Cattedrale Gotica più grande del mondo.
5) MUOVERSI A NEW YORK
Quando arrivi a New York, potresti sentirti spaesato. La città è ben collegata con tante linee metropolitane. La metropolitana di New York è aperta 24 ore.
Un altro mezzo alternativo è l’autobus, il biglietto costa come quello della metro, vale due ore sia per metro che per autobus ma ovviamente è soggetto al traffico cittadino.
Puoi anche valutare di visitare la città a bordo dei famosi bus rossi Hop on- Hop off, a bordo di un autobus turistico con cui puoi esplorare la città, salendo e scendendo alle fermate più emblematiche di New York!
6) DOVE DORMIRE A NEW YORK
La prima domanda riguarda la zona dove dormire a New York e se in hotel o appartamento.
Non c’è una risposta univoca, perché dipende dal budget, dal tipo di sistemazione, dalla propria zona confort.
Tra le zone di New York ricordiamo : Manhattan, Brooklyn, Queens, Bronx, New Jersey.
La zona più costosa risulta essere ovviamente Manhattan, però è possibile scegliere la propria sistemazione tenendo a mente qualche consiglio.
Un buon compromesso è alloggiare nella zona Queens. Sì è proprio vicini al Ponte di Queensboro (Queensbloro Bridge): si arriva direttamente al Central Park in metro (volendo a piedi sono circa 40 minuti).
La sera magari non sarà animata come Manhattan: se non hai voglia di prendere la metro, puoi prendere il famoso taxi giallo, yellow cab, non costa molto a New York (lo si vede anche nei film).
Lasciati ispirare da TravelFeliz
Per quanto riguarda trasporti e visite, ti consigliamo di acquistare con anticipo alcune attività.
* NEW YORK CITY PASS : non dimenticarti di comprare il New York Pass! L tessera NEW YORK PASS include l’accesso ad oltre 80 attrazioni, incluso il traghetto per la Statua della Libertà e il Museo dell’11-S
* SALITA EMPIRE STATE BUILDING : salta la fila ed entra. Nel tour proposto, hai compreso il biglietto di ingresso all’Empire State Building, accesso all’Osservatorio al piano 86, accesso al Museo interattivo dell’Empire State Building, wi-fi gratuito, APP gratuita in italiano
* TRASFERIMENTO DA AEROPORTO A HOTEL : ti consigliamo di organizzare il tuo trasferimento in arrivo per non perdere tempo alla coda dei taxi o per orientarti nella città.
* Hai mai valutato di acquistare una scheda e-sim con Internet per tutta la durata del viaggio a New York: la trovi qui. E’ davvero semplice utilizzare la e-sim: ricevi per e-mail il qr code e navighi per tutto il tempo senza problemi.
Un ultimo consiglio: non perdere le Cascate del Niagara se puoi!
Puoi organizzare l’escursione in giornata o in due giorni, ma ne vale davvero la pena.
Sono visitabili tutto l’anno, scegli il periodo migliore per te!
Non ti resta che partire!
Condividi l’articolo con chi porteresti in viaggio con te!
Forse ti può anche interessare:
–Mini Guida Hawaii, Stati Uniti: un viaggio da sogno tra le splendide isole hawaiane