Ponti e Festività 2025: prepara il calendario e parti!
Ponti e Festività 2025, preparati a partire per un lungo weekend con pochi giorni di ferie.
Scopriamo insieme le principali festività e ponti da organizzare per delle piccole fughe di viaggio!
GENNAIO
Capodanno: il 1 gennaio è di mercoledi. Con due giorni di ferie (2 e 3 gennaio) hai a disposizione ben 5 giorni
Epifania: il 6 gennaio è un lunedì, puoi fare un lungo ponte da Capodanno o un lungo weekend da sabato 4 gennaio al 6 gennaio.
APRILE
Pasqua e Pasquetta: Pasqua è il 20 aprile, Pasquetta il 21 aprile, si può fare un lungo weekend o unirlo al Ponte del 25 Aprile
Festa della Liberazione: il 25 aprile è un venerdi, puoi fare un lungo weekend di vacanza dal venerdi alla domenica o unirlo se puoi con Pasqua e Pasquetta
MAGGIO
Festa del Lavoro: il 1 Maggio è un giovedì, si può fare un lungo fine settimana con il giovedi 2 maggio di ferie.
GIUGNO
Festa della Repubblica: il 2 giugno è un lunedi, puoi approfittare per fare un lungo fine settimana, dal 31 maggio al 2 giugno.
AGOSTO
Ferragosto: il 15 agosto cade di venerdi, si ha la possibilità di fare tre giorni di relax dal 15 al 17 agosto.
NOVEMBRE
Ognissanti: il 1 novembre è sabato, è festa ma non consente di fare ponti
DICEMBRE
Immacolata Concezione: l’8 dicembre cade di lunedì, creando un lungo weekend dal 6 all’8 dicembre
Natale e Santo Stefano: il 25 e 26 dicembre 2025 sono giovedì e venerdì, è possibile fare quattro giorni di festa dal 25 al 28 dicembre.
Capodanno. Il 31 dicembre 2025, San Silvestro, cade di Mercoledì, quindi si possono organizzare lunghi giorni di vacanza sia legati al Natale che al weekend successivo (da giovedì 1 a domenica 4 o fino alla Befana, martedi 6 gennaio).
Prepara la valigia perché, calendario alla mano, di occasioni di partire ne avrai moltissime!
Forse ti può anche interessare:
10 idee di gita fuori porta da Roma
I 25 borghi piu belli di Italia da raggiungere in treno
Cosa fare a Milano, scopri la città meneghina (e meno turistica)