Sardegna da sogno: scopri le migliori spiagge da non perdere
Non solo mare, ma buon cibo, natura e cultura in Sardegna
Sardegna spiagge da sogno. Chi non sogna la Sardegna per una vacanza mare?
Ma quest’isola ha cittadine storiche, siti nuragici, buon cibo e vino, si può praticare sport come surf, arrampicate e andare a cavallo.
Meta ideale per tutti, coppie, amici e famiglie con bambini.
Scopri con la nostra utilissima guida, tutto quello che puoi fare in Sardegna!
Mare, escursioni, visite città, consigli. La Sardegna ti sta aspetta!
Puoi scegliere se andare in aereo o traghetto. Prenota qui il tuo traghetto con uno sconto speciale a te dedicato : all’atto della prenotazione inserisci il codice TFTF56M8
Avrai uno sconto speciale!
Scopri il Nord della Sardegna
Nel nord-est della Sardegna si trova la Gallura e la famosa Costa Smeralda, famosa per il lusso, gli alberghi da sogno e le spiagge mozzafiato.
Le baie sono di rocce di granito e cespugli di macchia mediterranea verde.
A nord si trova l’arcipelago della Maddalena, con un mare incredibile da sogno e spiagge di sabbia bianca finissima.
Santa Teresa di Gallura si affaccia sullo Stretto di Bonifacio.
A nord-ovest si trova Alghero, dominato dai catalani in passato con evidenti tracce ancora oggi presenti.
Nella zona troverai spettacolari grotte e la riserva naturale di Porto Conte, meno celebre della Costa Smeralda ma con spiagge e scorci ugualmente belli e suggestivi.
Scopri la Città del corallo, cosi come è chiamata Alghero, la piccola Barcellona, si parla sia l’italiano che il catalano.
Scopri la Sardegna orientale
Meno turistica e conosciuta, anche la costa orientale ha bellezze da scoprire.
L’Ogliastra ha ripide coste rocciose e un entroterra montuoso e tradizioni ancora conservate.
Più note al turismo sono le località di San Teodoro e Budoni, con spiagge bianche e una vivace vita notturna.
Nel sud-est, nella Costa Rei, una vacanza al mare è anch’essa molto popolare. Spiagge paradisiache, fenicotteri allo stato brado e il profumo degli agrumeti conferiscono alla regione un fascino particolare.
Scopri la Sardegna occidentale
Questa zona è poco turistica, con attività legate al territorio come l’agricoltura.
Buggeru è ideale per i surfisti essendo una zona di venti di Maestrale.
Ci sono lunghe spiagge di sabbia e grosse onde.
Meta ideale anche per chi pratica arrampicata con altipiani e gole.
Meta gastronomica rurale con molte aziende agrituriche.
Infine, da non perdere, la caratteristica cittadina di Bosa, adagiata sul fiume, con il suo centro medievale.
Scopri il Sud della Sardegna
Al Sud, si trova il capoluogo di provincia, Cagliari.
Cagliari ha una lunga spiaggia cittadina, un bel centro storico con stradine strette e tortuose.
Zona ideale per le spiagge da sogno, per i surfisti e per la riserva naturale del WWF, a Villasimius.
COSA VEDERE IN SARDEGNA
Golfo dell’Asinara (Nord-Ovest)
Il Parco Nazionale dell’Asinara, le spiagge de La Pelosa e di Stintino.

La Maddalena (Nord-Est)
La Maddalena ha bellissime spiagge e mare limpido e trasparente, oltre ad un bel centro storico.
Da non perdere: Cala Coticcio, Cala Lunga, Bassa Trinita, Spalmatore, Capocchia du Purpu, Monti d’a Rena e Carlotto.
In questa zona è possibile fare immersione, sport acquatici, andare a cavallo.
COSTA SMERALDA (Nord-Est)
La Costa Smeralda ha una fama internazionale, soprattutto tra i vip che scelgono questa zona per le vacanze in barca e alberghi lussuosi.
La costa si estende per molti chilometri ed ha un mare cristallino.
In questa zona è possibile visitare siti nuragici e archeologici, come il Villaggio Nuragico “Nuraghe La Prisgiona” in località Capichera.
Da non perdere: Porto Cervo, Baja Sardinia, Golfo Pevero e Cannigione.
VILLASIMIUS (Sud)
Villasimius si trova a circa 50 km da Cagliari ed è sicuramente una delle località più famose della costa meridionale della Sardegna, per le sue meravigliose spiagge di sabbia fine che si affacciano su un mare da sogno!
Gallura (Nord-Est)
La Gallura vanta una costa ricca di insenature.
Da non perdere
Tra le più note località ricordiamo Santa Teresa di Gallura, Stintino, Capo Testa, l’Isola Isuledda, Capo d’Orso e Palau da dove imbarcarsi per le splendide Isole della Maddalena e Caprera.
Orosei (Est)
Nel Golfo di Orosei troviamo alcune delle spiagge più belle della Sardegna, tra cui Cala Liberotto, Cala Ginepro e Cala di Osalla, tutte caratterizzate da un mare da sogno!
Ora che hai una panoramica delle zone della Sardegna, puoi scegliere la tua spiaggia ideale!
Le spiagge più belle della Sardegna
Ecco le spiagge più belle dell’isola per una vacanza al mare da sogno!
- CALA SPINOSA – Santa Teresa Gallura
- LA RENA BIANCA – Santa Teresa di Gallura
- SPIAGGIA DI TUERREDDA – Teulada
- SPIAGGIA DI AMPURIAS – Castelsardo
- LA PELOSA – Stintino
- SPIAGGIA ROSA BUDELLI – La Maddalena
- SPIAGGIA DEL PRINCIPE – Arzachena
- CALA BRANDINCHI – San Teodoro
- SPIAGGIA DI SU TIRIARZU – Posada
- SPIAGGIA DI SANTA GIUSTA – Costa Rei
- CALA LUNA – Baunei
- CALA CORSARA – Spargi
- SPIAGGIA DI PORTO GIUNCO – Villasimius
- PUNTA MOLENTIS – Villasimius
Quale sarà la tua scelta in Sardegna?
Se conosci una spiaggia non menzionata, segnalacela nei commenti che provvederemo ad aggiungerla.